Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€ – Scopri di più

Pici


I pici sono lontani parenti degli spaghetti. Il verbo “appiciare”, che significa fare i pici, è spesso usato nelle cucine delle zone aretine e senesi.

I Pici Valentini, eccellenza gastronomica Toscana: fatti con semola di grano duro, farina di grano tenero 100% Toscani, sale dalle saline di Volterra ed acqua di fonte dei nostri monti. 

I nostri Pici sono stati sottoposti ad un Panel Test di un importante ente esterno che, a paragone con un altro produttore toscano, ha evidenziato nei Pici Valentini una forte risposta di gradimento per aspetto e sapore, con ben l’ 83% delle Persone votanti che hanno espresso gradimento e l’85% esprimente volontà di riconsumo, a paragone rispettivamente col 79% e 70% dell’altro produttore.

I Pici, un’autentica opera d’Arte della tradizione Toscana a cui Pasta Valentini da un’impronta artigianale di gusto e tracciabilità, per il Tuo pasto d’autore. Perfetti con tutti i sughi, in particolare con i ragù di carne. Abbinali con quelli nella nostra sezione “Ragù e salsette”.

Peso della confezione: 500g

Leggi altro su Pasta Valentini

Ragù di Anatra

Questo ragù si prepara iniziando a far insaporire la carne in un trito di verdure e olio extra vergine d’oliva, poi si aggiunge il pomodoro, si abbassa la fiamma per ultimare con una cottura lenta

LEGGI DI PIÙ

Ragù di Cinghiale

Il ragù di Cinghiale fa parte della tradizione culinaria toscana. Viene preparato nella nostra cucina, prima marinando la polpa di cinghiale e poi cuocendola a fuoco lento per esaltarne il sapore

LEGGI DI PIÙ

Pici

I pici sono lontani parenti degli spaghetti. Il verbo “appiciare”, che significa fare i pici, è spesso usato nelle cucine delle zone aretine e senesi.

LEGGI DI PIÙ

Lavori nella GDO?

Lasciaci la tua mail! Ti ricontatteremo presto per chiederti come possiamo metterci a disposizione della tua azienda.