Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€ – Scopri di più

Gnudi ricotta e spinaci su fonduta di Gorgonzola


Ecco una fantastica versione degli Gnudi ricotta e spinaci 100% Toscani di Pasta Valentini

INGREDIENTI

– 2 confezioni di Gnudi Valentini (250g l’una) per 3 persone. Puoi ordinarli a casa tua cliccando QUI

– Una noce di burro

– Un cucchiaio di Gorgonzola

– Mezzo bicchiere di acqua PROCEDIMENTO:

1. In una padella antiaderente far sciogliere la noce di burro e il cucchiaio di gorgonzola a fiamma bassa.

2. Cuocere gli Gnudi in acqua bollente leggermente salata e scolarli appena vengono a galla con una schiumarola. 

3. Appoggiare delicatamente gli Gnudi nella crema al gorgonzola e mantecare velocemente facendoli saltare in padella.

4. Servire ben caldi e gustare a pieno il sapore unico degli Gnudi su questa strepitosa fonduta di Gorgonzola!

Ringraziamo calorosamente @tagfooditalia per l’autentica ricetta: scopri sulla loro pagina Instagram tutte le ricette che hanno fatto con i prodotti Valentini, clicca sul loro nome!

Acquista gli GNUDI di Pasta Valentini cliccando QUI.

Leggi altro su Pasta Valentini

Ravioloni Gorgonzola DOP e Pere Williams

Il palato incontra prima la speciale rugosità della pasta e, un attimo dopo, viene travolto da un’esplosione di morbidezza e cremosità. Ecco perché questi Ravioloni renderanno un piacere ogni morso per regalarti un pasto prelibato e da chef.

LEGGI DI PIÙ

Ragù di Anatra

Questo ragù si prepara iniziando a far insaporire la carne in un trito di verdure e olio extra vergine d’oliva, poi si aggiunge il pomodoro, si abbassa la fiamma per ultimare con una cottura lenta

LEGGI DI PIÙ

Maremmani con Ricotta di pecora e Spinaci

Rispetto ai classici ravioli sono un formato più grande, ad hoc per riempire a dovere il palato. Il prodotto nasce dalla Maremma Toscana dove i ricchi pascoli hanno da sempre legato nella tradizione il Casentino alla Maremma attraverso la transumanza dei suoi pastori.

LEGGI DI PIÙ

Ragù di Cinghiale

Il ragù di Cinghiale fa parte della tradizione culinaria toscana. Viene preparato nella nostra cucina, prima marinando la polpa di cinghiale e poi cuocendola a fuoco lento per esaltarne il sapore

LEGGI DI PIÙ

Lavori nella GDO?

Lasciaci la tua mail! Ti ricontatteremo presto per chiederti come possiamo metterci a disposizione della tua azienda.